Su le mani tutti quelli che finiranno i soldi al cinema questa settimana! Tra The Giver, Resta anche domani, Lucy, Posh e The maze runner, io tra un po' mi ritroverò ad abitare sotto un ponte. Me lo sento.

Titolo:
L'estate nei tuoi occhi
Autore: Jenny Han
Editore: Piemme (Freeway)
Serie: The Summer Trilogy [#1]
Prezzo: 12,90€
Trama: Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è successo nella sua vita, è successo fra giugno e agosto. L’inverno è solo il periodo che la divide dalla
prossima estate, dalla casa sulla spiaggia e da Susannah che, oltre a essere la migliore amica di sua mamma, è anche la madre di Jeremiah e Conrad.
Loro sono gli amici con i quali è cresciuta: uno è il ragazzo su cui contare, l’altro è quello che ti fa battere il cuore.
Questa estate però sarà un’estate speciale, perché sta per accadere quello che Belly sogna da sempre, e che sembrava non sarebbe mai accaduto...
Recensione: Non mi piacciono molto i libri incentrati solo sul romance, specialmente quelli young adult, visto che hanno trame molto simili tra loro e mi sembrano quasi tutti uguali. Comunque suppongo che ogni tanto se ne debba leggere qualcuno per cambiare genere dai soliti.
Di positivo L'estate nei tuoi occhi ha che è davvero molto scorrevole, e lo si finisce nel giro di poche ore. È un romanzo carino, che non affronta temi profondi e che in generale fa nascere il sorriso.
A me, ad esempio, ha rilassato leggerlo.
I personaggi sono tutti magnifici - a parte Belly, ma su questo ci tornerò dopo. Sono tutti ben caratterizzati, con le loro passioni, i loro spazi e le loro battute al momento giusto. La location in cui si svolge la storia è ben descritta e presente, cosicché, insieme ai personaggi, si crea un'intera scenografia ben organizzata e in tema con la storia, che a me è molto piaciuta.
Un altro punto a favore è l'alternanza tra capitoli dell'estate dei quindici anni di Belly, e quelli che descrivono le estati passate. Questi spesso servono a farti capire come i rapporti tra i personaggi si siano formati e mutati nel corso degli anni, e rendono il libro più reale.