Oggi sono proprio felice: verso mezzogiorno stavo camminando per il centro della città in cui vivo, quando è uscito un sole pazzesco, che mi ha addirittura costretto a togliere giacca e felpa e rimanere in canottiera! Certo, io sono strana di mio, e mi bastano dieci gradi e una T-shirt per morire di caldo. Ciò non toglie, però, che secondo me l'inverno se ne sta finalmente andando! Evviva! ^^

E ora passiamo a quelli che l'hanno letto e apprezzato e non vedono l'ora di leggere il seguito.
Bene.
Calmatevi.
E abbassate le aspettative.
The infinite sea (ancora inedito in Italia) per me è stato un buco nell’acqua. Non è per nulla allo stesso livello del primo, né per la storia né per come é scritto. Chi per sbaglio ha letto la mia recensione su Goodreads (che non era proprio una recensione ma era più una Ginny in crisi), forse avrà notato che il tema generale era “I’m so pissed off” – del tipo “umpff, cosa diamine ho appena letto?”.
Volete sapere come mai?

La storia, poi, è piattissima. Non succede praticamente nulla che abbia spessore o sia importante, e l’azione è ridotta al minimo. In generale, il senso di affanno/paura/adrenalina che caratterizza il primo – e che me l'ha fatto amare – non esiste più.
Di positivo ci sono I due capitoli con il POV di Poundcake che sono molto interessanti, Zombie, e qualche parte nella storia di Ringer. La ragazza, infatti, acquista importanza in questo libro e, se nel primo libro non mi aveva troppo convinto, in questo ha fatto breccia nel mio cuore.
Ora io non voglio impedirvi di leggere The infinite sea; tutt'altro, magari sono solo io che l'ho letto con aspettative troppo alte e in una giornata no. Ciò non toglie, però, che ha rovinato una serie con molto potenziale alla sottoscritta.
Sono comunque molto curiosa dei vostri pareri in merito se l'avete letto.
Voto: 


Leggerò il terzo della serie? Probabilmente si. Voglio sapere come si concluderà il tutto!
Nessun commento:
Posta un commento